Forlì, 16 ottobre Demo/Investor Day organizzato dall’Università di Bari
Forlì, 16 ottobre Demo/Investor Day
Demo/Investor Day evento in cui startup e progetti innovativi presentano le loro idee a potenziali investitori, con l’obiettivo di ottenere finanziamenti e costruire relazioni strategiche
Il 16 ottobre 2024, presso la Fabbrica delle Candele a Forlì, si terrà un evento che coinvolgerà 12 team e startup, supportati da KTM. La giornata inizierà alle 10:00 con l’accoglienza dei partecipanti. Dalle 10:30 alle 11:00 ci sarà una sessione formativa su come realizzare un pitch efficace. Successivamente, dalle 11:00 alle 12:30, i team lavoreranno in gruppi per prepararsi e confrontarsi con stakeholder e investitori. Dopo una pausa pranzo dalle 12:30 alle 13:30, seguirà la sessione di pitch, in cui dalle 13:30 alle 15:30 i 12 team presenteranno i loro progetti di fronte a stakeholder e potenziali investitori, con l’obiettivo di ottenere feedback e possibili finanziamenti.
Due giorni di scambio di conoscenza e innovazione per il settore Life Science A Bari i Networking Days del Progetto PerfeTTO
Nelle giornate del 22 e del 23 aprile, Bari è stata la cornice dei Networking Days del Progetto “Life Science TTO Network – PerfeTTO”, finanziato dal Ministero della Salute per il Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNRR – Ecosistemi innovativi della Salute; il Progetto è coordinato dal Centro Cardiologico Monzino IRCCS, affiancato in […]
Innovazione in Scena: Contaminazione, Pitch e Incontri con le Imprese
Si è conclusa domenica 19 novembre, presso il Palazzo della Musica di Molfetta, la quarta e ultima giornata della Enter-Prise School in ambito life science prevista dal Progetto “PerfeTTO” finanziato dal Ministero della Salute e realizzato dall’Università di Bari. Formazione, contaminazione, scambio di conoscenza… relazioni! Questo il fil rouge della Scuola che ha riscosso grande […]
Impatto e Identità: Risorse Umane, Comunicazione e Visione Strategica
Science driver e marketing driver. Sono tra i punti essenziali della strategia di successo per la formazione di una startup, presentati da Nicolò Andreula, consulente strategico e corporate trainer, nel corso della sua attività di mentoring, svoltasi oggi, durante la terza giornata della EnterPrise School, prevista dal progetto PerfeTTO. Oggi la giornata formativa si è […]
Strategie Cliniche, Trials Avanzati e Finanza Innovativa
Innovazioni disruptive, trial clinici, etica e organizzazione d’impresa sono stati i temi della seconda giornata della EnterPrise School in ambito life science, che si è tenuta nella sede del Museo Diocesano di Molfetta. Ha introdotto Gianni Previdi, coaching digital innovation, con uno speech su “Tecnologie esponenziali e loro utilizzi”. Un’applicazione di base per sviluppare una […]
Prima giornata della I edizione della EnterPrise School
È terminata con successo la prima delle quattro giornate dedicate all’imprenditorialità in ambito Life Science, ma in una formula diversa rispetto agli standard: una startup che prende forma attraverso una scuola per ricercatori con l’ambizione di conoscere le tecniche, le modalità di inserimento nel mercato e i processi d’impresa. Ecco, quindi, che Connessione è la […]
Sponsorship Gruppo Picca
I partecipanti della Enter-Prise School sono stati accolti con auto brandizzate messe a disposizione dallo sponsor “Gruppo Picca”, che si distingue per la sua dedizione all’eccellenza nel servizio clienti e per la vasta gamma di marchi rappresentati nelle sue sedi di Bari, Molfetta, Barletta, Matera e Foggia. Con una presenza consolidata in diverse città, il Gruppo […]
In Puglia la prima edizione della “Enter-Prise School” in ambito life science
L’Università di Bari realizza la prima edizione della Scuola per l’imprenditorialità in ambito Life Science, prevista dal progetto “PefeTTO – Life Science TTO Network”, finanziato dal Ministero della Salute a valere sul Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNRR – Ecosistemi innovativi della Salute per la creazione di una rete nazionale di centri di […]