Nelle giornate del 22 e del 23 aprile, Bari è stata la cornice dei Networking Days del Progetto “Life Science TTO Network – PerfeTTO”, finanziato dal Ministero della Salute per il Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNRR – Ecosistemi innovativi della Salute; il Progetto è coordinato dal Centro Cardiologico Monzino IRCCS, affiancato in qualità di Spoke di I livello dall’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRST e dall’Ente Ospedaliero Specializzato in Gastroenterologia “Saverio de Bellis” IRCCS.
L’evento “PerfeTTO Networking Days”, organizzato dal Centro “Per l’Innovazione e la Creatività” dell’Università di Bari, ha rappresentato un momento cruciale per la nascita di una rete nazionale tra centri di trasferimento tecnologico di prestigiosi Istituti di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), Università ed enti di ricerca nel settore Life Science.
Il 22 aprile, i Knowledge Transfer Manager si sono riuniti nella sala conferenze dell’Hotel Oriente per dare il via al primo evento di networking e gamification. Questo incontro ha avuto lo scopo di
esaminare punti di forza e di debolezza, scambiare best practice e co-progettare nuove iniziative con l’obiettivo di consolidare una community di settore e ottimizzare le interazioni e le discussioni tra i membri.
Il 23 aprile, nella prima parte, tavola rotonda in cui sono intervenuti referenti di Istituzioni e aziende: Ministero della Salute; Dipartimento Sviluppo Economico – Regione Puglia; AIFA; Cluster ALISEI; Fondo Sofinnova; Day One; Astrazeneca; Predict; Sanitanova.
A seguire, sono stati creati gruppi di lavoro, condotti da facilitatori, a cui hanno partecipato Istituzioni, spin-off e startup, ricercatori e imprenditori, che si sono confrontati su come consolidare l’ecosistema dell’innovazione del Progetto, analizzando i seguenti verticali: Istituzioni, imprese, venture, ricerca.
A conclusione della due giorni, il Prof. Gianluigi de Gennaro, Responsabile Scientifico del Progetto per UNIBA, ha dichiarato: “Stiamo cominciando a riempire di senso la rete PerfeTTO. Di obiettivi comuni e di metodologie condivise. Di connessioni con i portatori d’interesse che prendono forza attraverso il loro diretto coinvolgimento nei processi di sviluppo. Soprattutto la stiamo riempiendo di persone e di relazioni vere. Dopo avere definito la rete ora stiamo costruendo la comunità.”